LA PROMESSA MANTENUTA. LA RIFORMA DEL LAVORO IN COLOMBIA E LA SVOLTA SOCIALE DEL GOVERNO PETRO

In un’America Latina attraversata da tensioni, svolte progressiste e contraccolpi reazionari, la Colombia del presidente Gustavo Petro ha compiuto un passo di portata storica.
CAMILA VALLEJO, DALLE PIAZZE AL GOVERNO DEL CILE

Ci sono immagini che restano scolpite nella memoria collettiva. Camila Vallejo, giovane studentessa, megafono in mano, in testa a cortei oceanici di giovani che attraversano Santiago come un fiume in piena.
MPP, IL CUORE POPOLARE DELL’URUGUAY. DA PEPE MUJICA AL FUTURO

Ci sono movimenti politici che nascono per cambiare il mondo e che, nel farlo, riescono a cambiare anche il modo in cui la politica viene vissuta. Il Movimento di Partecipazione Popolare (MPP) non è solo una forza di governo, ma un modo di pensare l’Uruguay e il suo popolo
VICTOR JARA – DI GIANLUCA MEDAS

In un angolo remoto del Cile, in una casa di legno e terra battuta, nasce il 28 settembre del 1932 a La Quiriquina, a dodici chilometri da Chillán Viejo, Víctor Jara, un bambino destinato a diventare la voce di un intero popolo.
IL PLAN NACIONAL DE BÚSQUEDA. IL CILE DI BORIC SFIDA IL FANTASMA DI PINOCHET

Alcune verità aspettano troppo a lungo per essere riconosciute. Ci sono ferite che non si rimarginano perché manca la giustizia, il riconoscimento, la volontà politica di guardare in faccia il passato.
IL SOCIALISMO VISIONARIO DI EDUARDO GALEANO TRA MEMORIA E SPERANZA

Eduardo Galeano è stato un narratore di umanità, un artigiano delle parole capace di intessere storie di lotta, dolore e speranza con una leggerezza che sfiorava la poesia.
URUGUAY, 40 ANNI DI DEMOCRAZIA. ORSI E GLI EX PRESIDENTI UNITI PER LA LIBERTÀ

In un clima di grande emozione e riflessione, l’Uruguay ha celebrato il 40° anniversario del ritorno alla democrazia con una significativa cerimonia presieduta dal presidente Yamandú Orsi.
LA FORZA DELLA MEMORIA E DELL’AMORE

“Non c’è notte, qui dentro. Non c’è giorno. Solo tempo che si sbriciola lento come le pareti umide di questa cella.
A volte penso di essere solo un’ombra rimasta impigliata nel fondo di un pozzo. Una di quelle ombre che nessuno vede, che nessuno sente. Eppure, qui dentro, c’è una vita che pulsa.
JOSÉ “PEPE” MUJICA: IL VOLTO UMANO DEL SOCIALISMO

In un mondo in cui la politica spesso si confonde con l’arroganza del potere, José “Pepe” Mujica ha rappresentato per molti la dimostrazione vivente che un altro modo di governare è possibile.
IL SUD AMERICA TRA SOCIALISMO E IL DISASTRO MILEI- IL FUTURO È PROGRESSISTA

Negli ultimi anni, il Sud America ha visto una forte ripresa delle politiche socialiste, con governi progressisti che si sono consolidati in molte nazioni chiave.