PRINCIPI

Il decalogo rappresenta i principi fondanti del Centro Studi “Salvador Allende”, ispirati alla visione di un socialismo democratico che metta al centro la persona, la giustizia sociale e la sostenibilità.

1) Democrazia partecipativa

Crediamo in una democrazia autentica e inclusiva, in cui ogni cittadino ha il diritto e il dovere di contribuire attivamente alle decisioni che influenzano la propria vita e la comunità. La partecipazione non è un privilegio, ma un esercizio di responsabilità collettiva.

2) Giustizia sociale

La lotta per l’uguaglianza è alla base del nostro impegno: ci battiamo per una società che garantisca pari opportunità, diritti e dignità a tutti, senza distinzioni di origine, genere, orientamento sessuale o condizione socioeconomica.

3) Solidarietà internazionale

Sosteniamo la costruzione di una rete di solidarietà che superi i confini nazionali, promuovendo la cooperazione tra i popoli per affrontare sfide globali come la povertà, le disuguaglianze e i cambiamenti climatici.

4) Economia al servizio delle persone

Crediamo in un’economia che non sia schiava del profitto, ma che metta al centro il benessere collettivo, la sostenibilità e la ridistribuzione equa delle risorse, promuovendo un modello di sviluppo inclusivo e responsabile.

5) Diritti umani e libertà individuali

La tutela dei diritti umani è un principio inalienabile. Ci impegniamo a proteggere e promuovere la libertà di espressione, la giustizia e il diritto all’autodeterminazione di ogni individuo, senza compromessi.

6) Riformismo come via di cambiamento

Sosteniamo un approccio riformista e graduale per trasformare la società, attraverso politiche progressiste e democratiche. Crediamo che il cambiamento sociale debba avvenire attraverso il dialogo, il confronto e il rispetto delle istituzioni.

7) Educazione come strumento di emancipazione

L’educazione è la chiave per una società più giusta e consapevole. Promuoviamo l’accesso universale all’istruzione come mezzo per sviluppare il pensiero critico, l’autonomia e la partecipazione attiva nella costruzione del futuro.

8) Sostenibilità e tutela dell’ambiente

Riteniamo che la giustizia sociale sia indissolubilmente legata alla giustizia ambientale. Difendiamo un approccio ecologico che tuteli il pianeta e le generazioni future, integrando la sostenibilità in ogni aspetto dello sviluppo economico e sociale.

9) Cultura della pace e del dialogo

La pace non è solo assenza di conflitti, ma un processo di costruzione continua basato sul dialogo, la comprensione reciproca e la risoluzione non violenta delle controversie. Promuoviamo la cultura della pace come base di ogni relazione umana e sociale.

10) Memoria storica e difesa dei valori democratici

Riconosciamo l’importanza della memoria storica come fondamento per costruire una società consapevole e capace di imparare dal passato. Ci impegniamo a difendere i valori democratici contro ogni forma di autoritarismo e intolleranza, affinché il sacrificio di chi ha lottato per la libertà non sia dimenticato.

SCARICA L'APP del Centro Studi Salvador Allende sul tuo cellulare

INSTALLA
×